Vai al contenuto

Allerta meteo in arrivo: temporali e vento forte colpiranno il Nord e il Centro

Situazione di allerta meteo per temporali in arrivo

Una nuova perturbazione atlantica si prepara a colpire l’Italia, portando intensi temporali su diverse regioni del Nord e Centro del Paese.

L’estate settembrina sta per lasciare il posto a una fase di maltempo che porterĂ  i primi segnali d’autunno. Il cambiamento meteo è causato dalla ritirata dell’anticiclone subtropicale, che ha garantito temperature elevate e condizioni stabili, e dall’avanzata di una perturbazione atlantica. Secondo Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, è arrivato il momento di prepararsi a un marcato peggioramento delle condizioni meteo. Il maltempo interesserĂ  diverse regioni italiane a partire da martedì, con rovesci e temporali che colpiranno principalmente il Nord e il Centro del Paese.

Situazione di allerta meteo per temporali in arrivo
Allerta per condizioni temporalesche – leonardo.it

L’arrivo della perturbazione e i primi effetti al Nord

Martedì 9 settembre segnerĂ  l’inizio dei cambiamenti climatici, con rovesci e temporali che si formeranno su regioni come Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta e Lombardia. Anche la Toscana settentrionale non sarĂ  risparmiata dalle piogge, che faranno la loro comparsa giĂ  in mattinata. Le condizioni climatiche si stanno rapidamente modificando, e questo comporterĂ  un significativo peggioramento del tempo rispetto alla stabilitĂ  che ha caratterizzato i primi giorni di settembre.

Mercoledì: il culmine del maltempo

Il peggioramento delle condizioni meteo raggiungerĂ  il suo apice mercoledì 10 settembre, quando la perturbazione atlantica si sposterĂ  anche verso il Centro Italia. Le regioni piĂ¹ colpite saranno la Toscana e il Lazio, dove sono previsti temporali di forte intensitĂ . Questi fenomeni potrebbero essere accompagnati da grandinate e colpi di vento, con un rischio significativo di temporali autorigeneranti. Tali eventi possono causare nubifragi e allagamenti, soprattutto in regioni come la Liguria e l’alta Lombardia.

Possibile ritorno del caldo nel weekend

La fase di maltempo dovrebbe concludersi entro giovedì 11 settembre, con le ultime piogge che interesseranno il Sud Italia. Secondo le proiezioni meteorologiche a lungo termine, l’anticiclone subtropicale potrebbe riprendere il controllo del meteo italiano da venerdì 13 settembre. Questo porterebbe a un nuovo aumento delle temperature, particolarmente al Centro-Sud, dove i valori termici potrebbero superare i 30 °C. Potrebbe trattarsi di un’ultima parentesi estiva prima dell’arrivo definitivo dell’autunno, atteso nella seconda metĂ  del mese.

Riproduzione riservata © 2025 - LEO

ultimo aggiornamento: 8 Settembre 2025 12:25

Arrivano 8.000 nuove opportunitĂ  di lavoro nella Pubblica Amministrazione